-
GOVERNO
Repubblica federale di tipo presidenziale. - SUPERFICIE
8.547.404 km² - POPOLAZIONE
184.101.109 abitanti (tasso di crescita demografica 1,11%). - GRUPPI ETNICI
55% di origine europea (portoghesi, tedeschi, italiani, spagnoli, polacchi), 38% mulatti, 6% di origine africana, 1% giapponesi. - LINGUE
Portoghese (uff.) Spagnolo, Francese, Inglese, Tedesco, Idiomi Amerindi. - RELIGIONI
Cattolici 70% Protestanti 19% Animisti 1%. - CAPITALE
Brasília (2.160.100 abitanti). - MONETA
Real (BRL). - FUSO ORARIO
Zona Est (Stati della costa, Rio, Brasilia, San Paolo): GMT-3: -4h (rispetto all’ora solare italiana); -4h (rispetto all’ora legale italiana) Zona Ovest: GMT-4: -5h (rispetto all’ora solare italiana); -5h (rispetto all’ora legale italiana). - VISTO
Necessario solo per soggiorni superiori a 90 gg. - PARTICOLARI DIVIETI
Non presenta particolari divieti. - CARTE DI CREDITO
Sono accettate le principali di carte di credito (American Express, Diners, Mastercard, VISA). Possibile prelevare contanti presso i numerosi sportelli bancomat. - CLIMA
Differenti zone climatiche: al Nord verso l’Equatore, si alternano una stagione umida ed una secca. A Sud di San Paolo clima subtropicale più temperato. Secco a Nord-Est (Bahia). Molto umido il bacino amazzonico. Trovandosi nell’Emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Italia. In Amazzonia è meglio evitare la stagione delle grandi piogge (da dicembre a maggio) e preferire agosto e settembre. - TELECOMUNICAZIONI
Prefisso: dall’ ltalia 0055; per l’Italia 002139 Copertura mobile, voce e dati: sì Brasil Telecom GSM 1800 Claro UMTS/HSDPA, GSM 1800, TDMA CTBC GSM 900/1800, TDMA Oi GSM 1800 Sercomtel Celular GSM 900/1800, TDMA Telemig Celular/Amazônia Celular UMTS/HSDPA, GSM 900/1800, TDMA TIM GSM 1800, TDMA Vivo CDMA, TDMA, GSM 850. - ELETTRICITÀ
110/220V 60Hz. Spine di tipo A (USA a due poli), B (USA a 3 poli) e C (europea a due poli). 110V negli stati di Rio de Janeiro, San Paolo e Minas Gerais. - SALUTE
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Raccomandazioni: consumare acqua, bevande imbottigliate senza aggiungere ghiaccio, verdure e cibi cotti. Eventuale profilassi antimalarica durante la stagione delle piogge e vaccinazione contro la Febbre Gialla. -
COSA METTERE IN VALIGIA
Per le zone più calde capi in cotone o lino per la sera; per la zona più meridionale, capi più pesanti in inverno; per la zona amazzonica, vestiti robusti, stivali, impermeabile, repellente per insetti; coltellino multiuso, borraccia, torcia, collirio; per la zona costiera, costume da bagno, telo mare, occhiali da sole, crema solare; scarpe comode, meglio se basse e antiscivolo; abiti formali per la sera nei grandi alberghi; un pullover leggero per proteggersi dall’aria condizionata degli alberghi; farmacia da viaggio.