ITINERARIO DI VIAGGIO
- 1° GIORNO: CITTà DEL MESSICO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Cittá del Messico e trasferimento all’hotel Melia Reforma o similare. Registrazione e pernottamento.
- 2° GIORNO: CITTÀ DEL MESSICO
Intera giornata dedicata alla visita della Cittá e del centro archeologico di Teotihuacan. L’antica Tenochtitlan degli Aztechi, é oggi una grande metropoli con piú di 18 milioni di abitanti, ricca di monumenti precolombiani e coloniali. In particolare si visiterá la Piazza della Costituzione detta ‘Zocalo’, che accoglie notevoli edifici tra i quali spiccano la Cattedrale quale piú grande edificio religioso del paese ed il Palazzo Nazionale, sede della presidenza della Repubblica. All’interno dello stesso si potranno ammirare gli affreschi del famoso pittore Diego Rivera detti ‘murales’; visita panoramica del Templo Mayor. Breve sosta alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi dell’America Latina. A continuazione si visiterá Teotihuacan o “Luogo ove nascono gli Dei” in lingua Azteca. Imponenti le piramidi del Sole e della Luna collegate attraverso il “Viale dei Morti” al Tempio delle Farfalle, al Tempio di Quetzalcoatl e alla Cittadella. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio rientro in hotel per il pernottamento.
- 3° GIORNO: CITTÀ DEL MESSICO – GUATEMALA
Trasferimento in aeroporto e volo per il Guatemala. Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Guatemala e trasferimento in hotel.
- 4° GIORNO: GUATEMALA
Giornata libera con possibilita’ di effettuare l’escursione facoltativa a Tikal. Tikal e’ considerato il sito maya piu’ bello: l’incredibile abbondanza di piramidi e steli, dimostra che questa città’ fu’ la piu’ importante del mondo Maya nell’VIII secolo. Le rovine, buona parte ancora coperte dalla vegetazione, si trovano in un’area di 576 chilometri quadrati e quelle gia’ riportate alla luce si possono vedere passeggiando vicino a piramidi alte fino a 70 metri, che furono costruite 200 anni prima della nostra era. Dall’alto del tempio IV, la vista sopra la giungla del Peten e’ impressionante. Pernottamento
- 5° GIORNO: GUATEMALA – CHICHICASTENANGO – ANTIGUA
Partenza per Chichicastenango dove si potrá visitare la chiesa di Santo Tomas ed il famoso mercato indigeno, il piú conosciuto del Guatemala, dove si mescolano le usanze Maya e quelle Spagnole. Il giovedí e la domenica, giorni di mercato , il piccolo centro abitato si trasforma in un vero e proprio “Bazar” di artigianato dove si possono ammirare ed acquistare differenti tipi di tessuti, statue in legno intagliato e ceramiche. Nella chiesa di Santo Tomas, situata nella piazza principale, giungono i rappresentanti dei diversi villagi limitrofi assegnati al culto dei differenti santi; é possibile vedere gli indigeni offrire incenso e pregare i loro dei ed i santi in una suggestiva mescolanza fra i riti preispanici e cristiani. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Antigua. Pernottamento.
- 6° GIORNO: ANTIGUA – ATITLAN
Visita della cittá, monumento coloniale delle Americhe. Fino al 1773 fú la capitale del Guatemala. Fra i suoi tesori coloniali segnaliamo in forma particolare il Palazzo dei Capitani Generali ed il Palazzo della Municipalitá nonché la Piazza delle Armi ed il Palazzo del Governo. Di grande interesse sono anche le rovine di differenti chiese e conventi come quelle della Merced e dei Cappuccini. Pranzo in hotel. Partenza per il lago di Atitlan ed arrivo a Panajachel. Atitlan, uno dei laghi piú belli del mondo, dominato da tre vulcani ed abitato sulle sue sponde da diverse comunitá appartenenti a differenti etnie. Pernottamento.
- 7° GIORNO: ATITLAN – TAPACHULA
Intera mattinata dedicata alla visita in battello del villaggio di Santiago Atitlán, uno dei piú tipici e coloriti insediamenti della zona. Pranzo in hotel. Partenza per Tapachula frontiera con il Messico. Dopo le operazioni doganali, si cambiera’ mezzo di trasporto e Guida e si proseguira’ con autobus messicano.
- 8° GIORNO: TAPACHULA – SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
In mattinata partenza per Tuxtla Gutiérrez. Arrivo al molo di Chiapa de Corzo per l’imbarco e la discesa del braccio d’acqua creatosi all’interno del Canyon del Sumidero, sbarrato a monte da una diga. L’altitudine e la natura del luogo contribuiscono a far vivere una incredibile esperienza. Pranzo in ristorante. Proseguimento per San Cristobal de las Casas. Registrazione, pernottamento.
- 9° GIORNO: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
In mattinata visita del mercato locale, uno dei piu’ tipici della regione, dove giornalmente centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i loro prodotti. Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo in stile barocco, fondata nel 1547 e quindi partenza per visitare, nelle vicinanze, le comunita’ indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. La prima e’ molto particolare, in quanto nella chiesa si potra’ notare la convivenza di riti pagani e cristianesimo, mentre gli indigeni zinacantechi sono molto orientati al cattolicesimo. Rientro in città’ e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.
- 10° GIORNO: SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – AGUA AZUL – PALENQUE
Partenza per Palenque attraversando la bellissima e verdissima sierra con breve sosta alle Cascate di ‘Agua Azul’ per un pranzo al sacco o in ristorante rustico. Registrazione, pernottamento.
- 11° GIORNO: PALENQUE – CAMPECHE
In mattinata visita del centro archeologico di Palenque. Ai bordi della giungla tropicale sorge uno dei piú bei centri rituali maya in funzione dal III al VII secolo D.C. Famoso il tempio delle iscrizioni all’interno del quale é stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal” adornato con una preziosa maschera di giada autentico capolavoro di arte maya. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento per Campeche, capitale dell’omonimo Stato della Confederazione Messicana. Breve visita della Citta’ Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura la Citta’ conserva, anche al giorno d’oggi, un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Dopo la visita sistemazione presso l’hotel Plaza Campeche o similare. Pernottamento.
- 12° GIORNO: CAMPECHE – UXMAL – MERIDA
Partenza per Merida con visita alla zona archeologica di Uxmal dove si visitano i resti della cittá maya fiorita tral III ed il X secolo: particolarmente importanti sono: la Piramide dell’Indovino ed il Palazzo del Governatore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Merida, conosciuta come “La Cittá Bianca” dove le sue residenze dell’epoca coloniale di stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale, dove si potranno ammirare i principali monumenti della città’: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo.
- 13° GIORNO: MERIDA, – CHICHEN ITZA – RIVIERA MAYA
Partenza per la Riviera Maya con visita alla zona archeologica di Chichen Itza. Capitale Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C. si possono visitare gli imponenti monumenti delle zone archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Pranzo in ristorante. In serata arrivo nella Riviera Maya e pernottamento.
- 14° GIORNO: RIVIERA MAYA
Trasferimento all’aeroporto di Cancun, partenza.