ITINERARIO DI VIAGGIO
- 1° GIORNO: CANCUN
Arrivo, ritiro dell’auto e trasferimento libero in hotel.
- 2° GIORNO: CANCUN – VALLADOLID – X-KEKEN – IZAMAL – MERIDA
Prima colazione. Raggiungete Valladolid, seconda città dello Yucatan per importanza. Fondata nel 1543 da Francisco Montejo «el Mozo» vanta due splendide costruzioni di epoca coloniale: la Chiesa di San Gervaso e il convento di San Bernardino. Spostatevi al Cenote di X-Keken, la grotta dall’acqua turchese illuminata da un raggio di luce che filtra dalla volta. L’acqua mantiene una temperatura pressoché costante di 23/24°. Prevedete una sosta al magnifico Cenote di IK-KIL, prima di rientrare a Valladolid per pranzo e dirigetevi a Izamal, in lingua maya rosa del cielo, dove troverete rovine pre-ispaniche e edifici di epoca coloniale. La moderna Izamal è un importante centro commerciale: allevamento del bestiame, produzione di agrumi, banane, mais e sfruttamento dell’agave del Sisal. Terminata la visita raggiungete Merida dove è previsto il pernottamento.
- 3° GIORNO: MERIDA – CELESTUN – MERIDA
Prima colazione. Iniziate la giornata con la visita di Celestun, piccolo villaggio di pescatori circondato da un parco di 59.139 ettari dichiarato nel 1979 rifugio faunistico. È possibile partecipare a una gita in barca (individuale o di gruppo) e ammirare fenicotteri rosa, anatre, cormorani, pellicani, aironi bianchi nel loro habitat naturale. Lungo la strada prevedete una sosta al piccolo e pittoresco mercato del villaggio di Uman. Rientrate a Merida nel pomeriggio e dedicatevi alla scoperta di questa città universitaria, agricola, industriale. Non perdete lo Zocalo, il mercato, il Paseo Montejo, il Museo Archeologico e i murales in stile Porfiriano conservati nella sala dei matrimoni del Palazzo del Governatore.
- 4° GIORNO: MERIDA – YAXCOPOIL – UXMAL
Prima colazione. Prevedete una prima sosta a Yaxcopoil, il luogo dei pioppi verdi. Costruita nel XVII secolo questa Hacienda è oggi importante testimonianza della vita coloniale nella penisola yucateca. Fermatevi poi all’Hacienda Ochil per pranzo o continuate per Uxmal, che ebbe il suo massimo splendore interno all’anno 600 d.C. Non perdete il Tempio dell’indovino, il Quadrilatero delle Monache, il campo del gioco della pelota, la Casa delle Tartarughe e il Palazzo del Governo, la Grande Piramide dalla quale godere di un panorama eccezionale.
- 5° GIORNO: UXMAL – CHICHEN ITZA
Prima colazione. Continuate la visita di Uxmal prima di dedicarvi alla scoperta dell’artigianato dei piccoli villaggi maya della zona. Ticul è rinomato per le fini stoviglie in ceramica; Oxkutzcab è un importante centro agricolo e il suo mercato è uno dei più pittoreschi. A Mani, in lingua Maya «tutto è finito», visitate la Chiesa rustica e il Convento. Tappa finale della giornata è Chichen Itza. La piramide monumentale El Castillo, di influenza tolteca e Maya, ha un ricco simbolismo cosmologico: le quattro facciate hanno un totale 365 gradini (i giorni dell’anno solare), 52 pannelli (gli anni del secolo maya) e 18 terrazze (i mesi del calendari religioso). A Chichen Itza è inoltre possibile assistere allo spettacolo Suoni e Luci (dalle 20.00 alle 21.00), incluso nel prezzo del biglietto.
- 6° GIORNO: CHICHEN ITZA – COBÀ – TULUM – RIVIERA MAYA
Prima colazione. Lungo il percorso che vi separa dalla costa prevedete una sosta per visitare il sito archeologico di Cobà, immerso nella fitta giungla e in buona parte ancora sepolto. Gli scavi hanno liberato una piramide di 45 m, la più alta dello Yucatan, un castello a 9 piani e un campo per il gioco della pelota. Salite in cima all’enorme e ripida piramide detta Tempio delle Chiese per ammirare il panorama sulla bellissima piramide di Nohoc Mul e sui laghi circostanti. Spostatevi a Tulum, leggendario porto Maya, fra i più interessanti siti archeologici del Messico. Benché le rovine siano modeste e in cattivo stato di conservazione, la posizione è a dir poco spettacolare. I resti grigi degli edifici si stagliano sulle acque turchesi del Mar dei Caraibi lungo una splendida spiaggia di sabbia bianca. Raggiungete infine la Riviera Maya, dove è previsto il pernottamento.
- 7° GIORNO: RIVIERA MAYA
Giornata a disposizione per rilassarsi sulle spiagge di sabbia dorata, circondati da grandi oasi marine e da una natura rigogliosa. Un paradiso per chi ama fare escursioni in barca o praticare diving, windsurf e altri sport acquatici.
- 8° GIORNO: RIVIERA MAYA – CANCUN
Partenza alla volta di Cancun aeroporto, rilascio dell’auto ed imbarco sul volo per l’Italia o la successiva destinazione del vostro viaggio.