Dalle misteriose ed antichissime civiltà di Paracas e Nazca, con il mistero ancora irrisolto dei disegni che si vedono soltanto dall’alto, salendo gradualmente sulla cordigliera delle Ande ad Arequipa, perla dell’architettura coloniale, per meglio acclimatarsi alle grandi altezze, sino al cuore della civiltà Incas: Cusco e la valle sacra degli Incas. Civiltà antiche che alla grandiosità delle loro strutture, uniscono il segreto delle loro origini non ancora svelato.
ITINERARIO DI VIAGGIO
- 1° GIORNO: LIMA
Arrivo a Lima, assistenza, trasferimento e sistemazione in hotel.
- 2 ° GIORNO: LIMA – PARACAS
Opzione con bus di linea: Trasferimento in stazione e partenza con pullman di linea per Paracas (250 km, orario indicativo 07.30/11.00). Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali.
- 3° GIORNO: PARACAS – NASCA
Opzione con bus di linea: Trasferimento al molo e partenza in motoscafo per le Isole Ballestas (2 ore circa, dalle 8 alle 10 – motoscafo e guida a bordo condivisa parlante spagnolo/inglese: escursione soggetta a ritardi e/o cancellazioni secondo le condizioni atmosferiche). Trasferimento in stazione e partenza in pullman di linea per Nasca (200 km, orario indicativo: 11.00/15.00). Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali (si suggerisce la visita al Museo Didattico Antonini). Opzione con automezzo privato e autista esperto in spagnolo: Trasferimento al molo e partenza in motoscafo per le Isole Ballestas (2 ore circa, dalle 8 alle 10 – motoscafo e guida a bordo condivisa parlante spagnolo/inglese: escursione soggetta a ritardi e/o cancellazioni secondo le condizioni atmosferiche). Trasferimento fino a Nasca (200 km, circa 3 ore di viaggio). Arrivo a Nasca, trasferimento e sistemazione in albergo. Opzionale: trasferimento all’aeroporto locale per il sorvolo sulle linee di Nasca (circa 35 minuti di volo – servizio collettivo con pilota/guida parlante spagnolo/inglese – sorvolo soggetto a ritardi e/o cancellazioni secondo le condizioni atmosferiche). Resto del pomeriggio a disposizione per attività individuali (si suggerisce la visita al Museo Didattico Antonini).
- 4° GIORNO: NASCA – AREQUIPA
Opzione con bus di linea: Opzionale “sorvolo sulle linee di Nasca”: trasferimento all’aeroporto locale per il sorvolo sulle linee di Nasca (circa 35 minuti di volo – servizio collettivo con pilota/guida parlante spagnolo/inglese – sorvolo soggetto a ritardi e/o cancellazioni secondo le condizioni atmosferiche). Trasferimento in stazione e partenza con pullman di linea verso Arequipa (600 km circa, indicativamente: 14/23.30). Arrivo, trasferimento e sistemazione in albergo. Opzione con automezzo privato e autista esperto in spagnolo: Trasferimento ad Arequipa (600 km, circa 10 ore di viaggio). Arrivo e sistemazione in albergo.
- 5° GIORNO: AREQUIPA
Mattinata dedicata alla visita della Centro storico e del Convento di Santa Catalina. Pomeriggio a disposizione.
- 6° GIORNO: AREQUIPA – COLCA CANYON
Partenza all’alba verso la Valle del Colca, arrivo a Chivay con trasporto privato (170 km, circa 3.30 ore effettive di viaggio). Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio proseguimento per il Belvedere Cruz del Condor, da dove si osserva la Gola nella sua massima profondità, e se le condizioni del clima sono favorevoli, sarà possibile osservare il volo dei condor. Rientro in hotel.
- 7° GIORNO: COLCA CANYON – SILLUSTANI – PUNO
Partenza per Puno con trasporto privato (300 km, circa 8 ore effettive di viaggio). Box lunch incluso. Durante il tragitto visita guidata alla necropoli di Sillustani. Arrivo a Puno nel pomeriggio e sistemazione in hotel.
- 8° GIORNO: PUNO – LAGO TITICACA – PUNO
Intera giornata dedicata all’escursione del Lago Titicaca e alla visita delle isole galleggianti degli Uros e l’Isola di Taquile (servizio collettivo). Pranzo incluso.
- 9° GIORNO: PUNO – CUSCO
Trasferimento al terminal dei pullman e partenza per Cusco con autobus pubblico turistico (servizio collettivo – 396 km, circa 8 ore di viaggio – guida in spagnolo/inglese). Pranzo durante il trasferimento. Durante il percorso si visiteranno il museo di Pukara e le rovine di Raqchi, la cappella ed il paese di Andahaylillas. Arrivo a Cusco nel pomeriggio e sistemazione in albergo.
- 10° GIORNO: CUSCO
Mattinata dedicata alla visita del Centro Storico, alla Cattedrale, al Convento di Santo Domingo/complesso archeologico di Coricancha ed alle 4 vicine rovine di Sacsayhuaman, Qenqo, Pucapucara e Tambomachay.
- 11° GIORNO: CUSCO – VALLE SACRA – MACHU PICCHU
Giornata dedicata alla visita del mercato di Pisaq e del complesso archeologico di Ollantaytambo nella Valle Sacra degli Incas. Dopo la visita, trasferimento alla stazione di Ollantaytambo per prendere il treno “Vistadome” di circa 1 ora 30 minuti con destinazione Aguas Calientes/Machu Picchu (punto di partenza per la visita del complesso archeologico di Machu Picchu). Arrivo, trasferimento a piedi e sistemazione in albergo. Cena in albergo.
- 12° GIORNO: MACHU PICCHU – POROY – CUSCO
Nella mattina, trasferimento al complesso archeologico in pullman collettivo. Arrivo, ingresso e visita guidata di circa 2 ore 30 minuti. Dopo la visita, rientro al paese in pullman collettivo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento, in tempo utile, a piedi alla stazione per prendere il treno Vistadome (durata circa 3 ore 30 minuti) verso la stazione di Poroy (a circa 20 km da Cusco). Arrivo e trasferimento di circa 30 minuti, sistemazione in albergo.
- 13° GIORNO: CUSCO – LIMA
Trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo per Lima. Arrivo, assistenza, trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita del Centro Storico, alla Cattedrale, al Convento di San Francesco e al Museo Larco (tesori del Perù antico).
- 14° GIORNO: LIMA
Trasferimento in tempo utile in aeroporto. Fine dei servizi.