image_pdfimage_print

PARTENZE GIORNALIERE

MINIMO DUE PERSONE CON GUIDA IN ITALIANO

Un itinerario suggestivo per scoprire la straordinaria varietà dei paesaggi della Patagonia, lo spettacolo dei ghiacciai a El Calafate e la magica Terra del Fuoco, l’estremo desolato lembo del pianeta che affascina per gli spazi immensi ed i paesaggi selvaggi. La penisola di Valdes è invece un’importante riserva naturale, un luogo magico abitata da mammiferi marini, come il leone marino, l’elefante marino e la foca; la balena franca può essere inoltre avvistata nel Golfo Nuevo e nel Golfo San José. A Punta Tombo sorge la riserva dei pinguini, dove vivono più di un milione di esemplari che la rendono la colonia più grande del mondo della regione antartica.

ITINERARIO DI VIAGGIO

  • 1° GIORNO: BUENOS AIRES

Arrivo in mattinata, trasferimento e sistemazione in albergo. Mezza giornata dedicata alla visita della città. Cominciando dalla famosa Plaza de Mayo con la Casa Rosadas, la cattedrale, il palazzo del governo sino al Barrio di Sant Telmo famoso per la fiera dell’antiquariato e per i caratteristici caffè, per arrivare a la Boca tipico quartiere italiano e continuare visitando i vari quartieri (barrios) di Puerto Madero, del Retiro sino a La Recoleta dove si trova la chiesa del Pilar ed il cimitero. Rientro in albergo.

  • 2 ° GIORNO: BUENOS AIRES – EL CALAFATE

Trasferimento in aeroporto e partenza per El Calafate. Arrivo e sistemazione in albergo.

  • 3° GIORNO: PERITO MORENO

Intera giornata dedicata ad una delle più importanti attrattive della natura, il ghiacciaio “Perito Moreno”, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Arrivati nel parco nazionale dei ghiacciai, si percorrono delle passerelle di tre diversi livelli fino a raggiungere il “mirador” del ghiacciaio per ammirare lo spettacolare ed immenso fiume di ghiaccio di 3 km di larghezza e più di 70 metri di altezza, da dove si staccano colossali blocchi che precipitano nel lago. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.

  • 4° GIORNO: EL CALAFATE – USHUAIA

Trasferimento in aeroporto e partenza per Ushuaia. Arrivo e sistemazione in albergo.

  • 5° GIORNO: PARCO NAZIONALE TERRA DEL FUOCO

Mattina dedicata alla visita del Parque Nacional Tierra del Fuego, dalla stazione del treno australe “Fin del Mundo”, (opzionale un breve tragitto in treno) attraverso la bahia Ensenada, dove si possono osservare le testimonianze di insediamenti di aborigeni vissuti più di 6500 anni fa: dopo una camminata nei boschi si giunge alla Baia Lapataia. Durante il percorso si può osservare la geografia della grande isola della Terra del Fuoco, la tipica vegetazione, i piccoli laghi e fiumi dove varie specie di uccelli hanno trovato il loro paradiso. Pomeriggio a disposizione per escursioni facoltative (si consiglia la navigazione sul Canale Beagle al confine tra Argentina e Cile).

  • 6° GIORNO: USHUAIA – TRELEW – PUERTO MADRYN

Trasferimento in aeroporto e partenza per Trelew. Arrivo e trasferimento con pullman a Puerto Madryn: sistemazione in albergo.

  • 7° GIORNO: PENISOLA VALDES

Intera giornata in escursione nella riserva faunistica della Penisola di Valdes. Arrivo a Punta Delgada, luogo suggestivo da dove si domina un’estesa spiaggia dove è possibile osservare una colonia di elefanti marini. Sistemazione a Punta Delgada .

  • 8° GIORNO: PENISOLA VALDES

Si prosegue con l’escursione nella Peninsula Valdes verso Punta Cantor lungo la costa esterna della penisola sino ad arrivare alla Caleta Valdes: lungo il percorso si possono osservare guanacos, volpi, choiques (simili a struzzi), maras (elefanti marini), tutti esemplari della tipoca fauna locale. Nel pomeriggio rientro a Puerto Madryn. Sistemazione in albergo.

  • 9° GIORNO: PUERTO MADRYN – PUNTA TOMBO – TRELEW – BUENOS AIRES

Giornata dedicata alla visita della riserva faunistica di “Punta Tombo”, dove da settembre a marzo è possibile osservare una delle più grandi colonie di uccelli, che qui si riproducono. Con l’arrivo della primavera australe, da settembre a marzo, arrivano i pinguini per accoppiarsi: a novembre, la nascita dei piccoli è lo spettacolo più emozionante. Si prosegue per Trelew con una breve visita del centro della cittadina. Nel tardo pomeriggio partenza in volo per Buenos Aires. Arrivo e sistemazione in albergo.

  • 10° GIORNO: BUENOS AIRES

Trasferimento in aeroporto. Fine dei servizi.

LA QUOTA INCLUDE:

Prima colazione e pasti come da programma. Escursioni e visite come da programma con guide locali in italiano (visite ed escursioni effettuate insieme ad altri turisti). Tutti i trasferimenti terrestri.

LA QUOTA NON INCLUDE:

Le bevande durante i pasti. Pasti non indicati nel programma. Mance ed extra a carattere personale. Voli interni e tasse d’imbarco.

ALBERGHI PREVISTI O SIMILARI:

Buenos Aires: Hotel Waldford 3* / Hotel Savoy 4*. El Calafate: Roble Sur 3* / Patagonia Park Plaza 4*. Ushuaia: Hotel Altos Ushuaia 3* / Hotel Los Acebos 4*. Puerto Madryn: La Posada de Madryn 3* / Hotel Peninsula 4*.

PRESENZE STAGIONALI DEGLI ANIMALI NELLA PENISOLA DI VALDES

Riportiamo statistiche indicative sulle stagionalità, con presenza di varie specie di animali, che potrebbero subire cambiamenti dovuti a variazioni di origine ambientale.
Da Luglio a metà Settembre: elefanti marini, balene. Da metà Settembre a metà Novembre: elefanti marini, balene, pinguini. Da Dicembre a Marzo: elefanti marini, pinguini, lupi marini. Da metà Febbraio a metà Marzo: orche.