ITINERARIO DI VIAGGIO
- 1° GIORNO: BOSTON
Arrivo all’aeroporto internazionale di Boston, ritiro dell’auto e trasferimento in hotel. Serata libera.
- 2° GIORNO: BOSTON
Dedicate la giornata alla visita di Boston, culla della rivoluzione e della libertà americana. Lungo il Freedom Trail troverete i principali monumenti che testimoniano questo glorioso passato.
- 3° GIORNO: BOSTON – WHITE MOUNTAINS
Il percorso odierno si snoda interamente nello Stato del Maine, e vi condurrà verso le White Mountains, «il tetto del New England», regalandovi un paesaggio punteggiato di borghi storici e di incantevoli ponti coperti, alte montagne e foreste incontaminate.
- 4° GIORNO: WHITE MOUNTAINS – GREEN MOUNTAINS
Lasciate le White Mountains per raggiungere un’altra imponente catena montuosa: le Green Mountains, nel Vermont, un paradiso incontaminato abitato da orsi, alci, tacchini selvatici e cervi. Lungo il percorso vedrete alcuni dei borghi più caratteristici di questo Stato, così come i caratteristici ponti coperti. Incontrerete le città di Lyndonville e Willey’s General Store in Greensboro, prima di continuare verso Craftsbury, fino a Stowe.
- 5° GIORNO: GREEN MONUTAINS – LAKE PLACID – SYRACUSE
Lasciate le magnifiche Green Mountains per l’altrettanto favoloso Lake Placid, nel cuore del Parco Nazionale di Adirondack che, istituito nel 1892, è la più grande area protetta pubblica degli Stati Uniti. Si estende approssimativamente per 6 milioni di acri, più dei Parchi di Yellowstone, Everglades, Glacier e Grand Canyon messi insieme. Il pernottamento è previsto a Syracuse.
- 6° GIORNO: SYRACUSE – CASCATE DEL NIAGARA
Raggiungete oggi le spettacolari Cascate del Niagara. In serata potete concedervi un’indimenticabile cena al ristorante panoramico girevole della Skylon Tower. Sospeso a circa 240 mt di altezza sulla gola del Niagara, offre una vista a 360° sull’area circostante.
- 7° GIORNO: CASCATE DEL NIAGARA
Dedicate l’intera giornata alle imponenti Cascate del Niagara. Salite a bordo del Maid of the Mist (opzionale), passeggiate lungo Table Rock o sotto le cascate al Cave of the Wind (opzionale). Considerate la possibilità di spostarvi in Canada, raggiungere la vicina Toronto e godervi le mille possibilità che questa città cosmopolita ha da offrire.
- 8° GIORNO: CASCATE DEL NIAGARA – GETTYSBURG
Attraversate la regione dei Finger Lakes, nella parte settentrionale dello Stato di New York e raggiungete la Pennsylvania e il paese Amish, il cui stile di vita contribuisce a migliorare la bellezza rurale della zona. Continuate infine verso Gettysburg, che fu teatro di numerose battaglie della Guerra Civile.
- 9° GIORNO: GETTYSBURG – PHILADELPHIA – NEW YORK
Lasciate Gettysburg e, lungo la strada che vi porterà a New York, prevedete una sosta nella City of Brotherly Love, Philadelphia. Visitate la Independence Hall e la Liberty Bell, che suonò il raduno dei cittadini per la lettura della Dichiarazione d’Indipendenza l’8 luglio del 1776.
- 10/11° GIORNO: NEW YORK CITY
Due giornate a disposizione in questa eccitante metropoli. Non perdete la Statua della Libertà, la Fifth Avenue, Central Park, il Rockefeller Center, l’Empire State Building, il Palazzo delle Nazioni Unite e molto altro ancora.
- 12° GIORNO: NEW YORK – CAPE COD
Rimettetevi in marcia e, dopo aver attraversato Long Island Sound e gli Stati del Connecticut e Rhode Island, raggiungete l’affascinante Cape Cod.
- 13° GIORNO: CAPE COD
Dedicate l’intera giornata alla magnifica penisola di Cape Cod. Ammirate le alte scogliere, le dune ondulate, le ampie spiagge, i lunghi sentieri, i pittoreschi villaggi, gustate ottimi piatti a base di pesce. Fate un sosta a Plymouth, per vedrete il Mayflower II, la nave a bordo della quale sbarcarono i padri pellegrini.
- 14° GIORNO: CAPE COD – BOSTON
Lasciate il fascino chic di Cape Cod e rientrate a Boston, dove potete visitare il ritrovo dei patrioti, luogo che ha visto attizzare il fuoco della democrazia in tutte le colonie.
- 15° GIORNO: BOSTON
Rilascio dell’auto in aeroporto, partenza.